XXII Rassegna di Polifonia Città di Livorno
  • Sab 22 novembre 2025,
  • dom 21 dicembre 2025,
  • sab 24 gennaio 2026.
Chiesa Seaton. Cattedrale, Chiesa di San Ferdinando e Goldonetta

Visit Livorno / Eventi / XXII Rassegna di Polifonia Città di Livorno

XXII Rassegna di Polifonia Città di Livorno

Sono previsti quattro appuntamenti di assoluto livello, tutti ad ingresso libero, il primo dei quali è in programma sabato prossimo 22 novembre nella Chiesa Madre Seton di piazza Lavagna

Si rinnova l’appuntamento con la Rassegna di Polifonia Città di Livorno, organizzata dal Coro Rodolfo del Corona in compartecipazione con il Comune di Livorno, sotto la direzione del M° Luca Stornello.
La Rassegna giunge quest’anno alla XXII edizione, un traguardo di non poco conto, segno di un impegno continuativo e tenace in favore della diffusione della cultura polifonica di qualità, premiato negli anni da un pubblico sempre crescente e dall’interesse di istituzioni pubbliche e private. Sono previsti quattro appuntamenti di assoluto livello, tutti ad ingresso libero, il primo dei quali è in programma sabato prossimo 22 novembre nella Chiesa Madre Seton di piazza Lavagna.

L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Comunale. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore al turismo Rocco Garufo, il direttore artistico della Fondazione Goldoni Emanuele Gamba, il direttore artistico della Rassegna di Polifonia Luca Stornello, la presidente del Coro Rodolfo Del Corona e responsabile organizzativa dell’evento Marinella Viscusi, la responsabile della Caritas diocesana Giusy D’Agostino.

L’assessore Garufo e il direttore Gamba hanno espresso la grande soddisfazione con la quale l’Amministrazione comunale e il Teatro Goldoni collaborano con il Coro polifonico Del Corona per la riuscita di questa rassegna musicale di livello molto alto, che con grandi sforzi e notevoli capacità l’Associazione riesce a realizzare anno dopo anno. La Rassegna di Polifonia Città di Livorno è diventata un evento molto ricercato nel panorama nazionale e internazionale, con formazioni corali che rappresentano espressioni artistiche di livello elevato. “Uno dei modi – ha detto Garufo – con cui riusciamo a promuovere Livorno nel segno della qualità, che va ad arricchire la nostra ampia offerta culturale ed artistica e diventa leva di promozione della città”.

“Dopo anni in cui abbiamo cercato di dare risalto alla presenza femminile e giovanile – ha detto il M° Stornello – in questa edizione, per una sorta di par condicio, la Rassegna strizza l’occhio alla vocalità maschile: il programma degli eventi sarà infatti aperto e chiuso da due formazioni maschili molto diverse tra loro, un coro numeroso e un piccolo ensemble vocale. Non mancherà comunque la presenza femminile, nella persona della Maestra Roberta Paraninfo che impreziosirà la manifestazione con il suo Coro Sibi Consoni, fresco vincitore assoluto del Concorso Internazionale di Arezzo, risultato che pone questa formazione tra le più importanti del momento, ben oltre i confini nazionali. Dall’estero giunge il quintetto vocale che chiuderà il programma, nel segno di uno sforzo teso ad allargare gli orizzonti alla ricerca di nuove e interessanti realtà. La Rassegna si conferma quindi come una vera e propria stagione dedicata alla polifonia vocale di qualità, un evento oramai consolidato e conosciuto che fa di Livorno un riferimento per i cultori di questo genere musicale”.

Polifonia e Solidarietà: anche per la XXII Edizione della Rassegna, l’Associazione Coro Rodolfo Del Corona ha stretto una collaborazione con la Fondazione Caritas e la Caritas di Livorno. Al termine di ciascun concerto, Fondazione Caritas Livorno e Caritas Livorno presenteranno progetti da loro promossi a favore di chi, nel nostro territorio, vive situazioni di disagio.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito, nello spirito della massima diffusione della cultura che sin dall’inizio ha animato gli organizzatori di questa Rassegna.

Oltre alla presenza attiva del Comune di Livorno, patrocinano l’iniziativa la Fondazione Livorno, la Fondazione Goldoni, la Regione Toscana, la Provincia di Livorno, la Diocesi di Livorno, il Rettorato della Cattedrale. Sostengono inoltre la Rassegna: Fondazione LEM, ACT-FENIARCO Associazione Cori della Toscana, Associazione “Quartieri Uniti Eco-Solidali”, Hotel Ariston, Casa Editrice Sillabe, Associazione Borgo dei Greci, Caritas Livorno, Simurg, Editasca, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

XXII Rassegna di Polifonia Città di Livorno
XXII Rassegna di Polifonia Città di Livorno

Scopri il programma di XXII Rassegna di Polifonia Città di Livorno

Coro maschile La Rupe di Quincinetto (TO)

Coro maschile La Rupe di Quincinetto (TO)

ORE 21, Chiesa di Santa Elisabetta Anna Seton (piazza Maria Lavagna)

La Rassegna si aprirà sabato 22 novembre alle ore 21 con il concerto del Coro maschile La Rupe di Quincinetto (TO), nella Chiesa di Santa Elisabetta Anna Seton, in piazza Lavagna. Il coro, diretto dal M° Domenico Monetta, è una solida realtà, ben nota e molto apprezzata nel panorama italiano, capace di esprimersi sia nel repertorio popolare di matrice alpina sia di affrontare brani di matrice polifonica colta, con grande attenzione alla qualità e nel massimo rispetto delle caratteristiche stilistiche dei brani.

Concerto di Natale

Concerto di Natale

ORE 21, Cattedrale di San Francesco, Livorno

Domenica 21 dicembre alle ore 21 si terrà in Cattedrale il tradizionale Concerto di Natale, che vede quest’anno il Coro organizzatore “Rodolfo Del Corona” affiancare la Vivace Orchestra “Città di Grosseto” e l’Ensemble Palestrina, sotto la direzione del M° Massimo Merone e del M° Luca Stornello. Il programma culminerà nella Messa per soli coro e orchestra K 317 di W. A. Mozart, la cosiddetta “Messa dell’Incoronazione” (Krönungsmesse).

Ensemble vocale Sibi Consoni

Ensemble vocale Sibi Consoni

ORE 21, Chiesa di San Ferdinando (in piazza Anita Garibaldi)

Sabato 24 gennaio alle ore 21, nella Chiesa di San Ferdinando (in piazza Anita Garibaldi), sarà ospitato il pluripremiato Ensemble vocale Sibi Consoni, diretto dalla Maestra Roberta Paraninfo, formazione che esprime una qualità di livello assoluto, come testimonia il recente successo al prestigioso Concorso Internazionale di Arezzo

Mehr als 4

Mehr als 4

ORE 21, Goldonetta

Mentre sabato 7 febbraio alle ore 21, alla Goldonetta, si terrà l’evento conclusivo della Rassegna, che vedrà la partecipazione di una vera chicca dalla Germania, il quintetto vocale maschile “Mehr als 4” (che vuol dire “più di 4”) diretto dal M° Elias Busching, che stuzzicherà i palati più fini con un programma molto eclettico, volto ad esplorare le variegate e spesso insospettabili possibilità della voce maschile.

Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.