Una settimana in Fortezza Vecchia: da Crestacci con “Picchi” al Vernacolo. Il programma completo
  • Da dom 20 luglio a mar 22 luglio,
  • da gio 24 luglio a sab 26 luglio.

Visit Livorno / Eventi / Una settimana in Fortezza Vecchia: da Crestacci con “Picchi” al Vernacolo. Il programma completo

Una settimana in Fortezza Vecchia: da Crestacci con “Picchi” al Vernacolo. Il programma completo

Grande musica, grande cinema e tanto teatro di alta qualità nell’ottava settimana di programmazione della Fortezza Vecchia. La stagione curata da Luca Menicagli per Menicagli Pianoforti procede spedita verso agosto con una serie di eventi per tutti i gusti.

Domenica 20 luglio, ore 21.30: Teresa Rotondo Band. Imperdibile appuntamento per gli amanti della grande musica, in particolare delle atmosfere soul, jazz e pop. Teresa Rotondo, cantautrice e interprete di grande personalità, propone un repertorio originale e raffinato, fatto di brani propri e cover rivisitate con arrangiamenti eleganti, sonorità calde e un sound che unisce tradizione e modernità. Una performance intima ma piena di energia, perfetta per una notte d’estate sotto la luna di Livorno. Ingresso libero.

Lunedì 21 luglio, ore 21.30: “Sguardi in Fortezza”, “Diciannove” di Giovanni Tortorici. Per la rassegna di cinema d’autore della Fortezza Vecchia, uno dei film d’autore più interessanti dell’ultima stagione, prodotto da Luca Guadagnino. La pellicola racconta la storia di Leonardo che, girovagando per l’Europa, cerca se stesso. La critica lo ha definito “un esordio alla regia eccezionale”. Ingresso, 7 euro (il biglietto dà diritto ad una consumazione al Fortezza Bar).

Martedì 22, ore 21.30: Opera & Concerti presenta “Musiche Etniche dal Mondo” eseguite dal Select Strings Quartet della Moldavia. I quattro membri del Quartetto (due violini, viola e violoncello) fanno parte della Filarmonica Nazionale della Moldavia e si sono esibiti in gran parte dell’Europa. Ingresso libero.

Giovedì 24, ore 21.30: “Nina canta Mina”. Nina Larocca e i Radioviva si uniscono nel 2023 per portare in scena un grande progetto che riesce ad unire tutti i tipi di pubblico: restituire nuova linfa ai grandi classici di Mina. Sul palco con Nina Larocca: Maurizio Paponi (voce e tastiere), Giulio Antonelli (chitarra), Massimiliano Barberio (chitarra), Alessio Barberio (basso), Filippo Todaro (batteria), Barbara Santucci (cori). Ingresso 10 euro.

Venerdì 25, ore 21.30: Michele Crestacci in “Picchi”. Prodotto da Mo-Wan Teatro, la storia di Armando Picchi in un folgorante monologo di Michele Crestacci e Alessandro Brucioni.  Il calciatore e l’uomo, il capitano e il sognatore, la forza e la poesia: 171 centimetri, 71 chili, il 41 di scarpe. Attraverso una narrazione comica e intensa viene ricostruito il percorso umano e professionale del calciatore Picchi, un simbolo di serietà, fedeltà e sacrificio: un allenatore in campo, un punto di riferimento per la squadra nello spogliatoio, un uomo forte pronto al sacrificio, in sostanza un vero Capitano. Ingresso: 12 euro intero, 8 euro ridotto.

Dalla mezzanotte, Studio 2, la notte dance della Fortezza Vecchia, fino all’alba.  

Sabato 26, ore 21.30: La Compagnia La Carovana presenta “La principessa sul pisello” (vernacolo).  Commedia in due atti in vernacolo livornese scritta da Angelo Menapace e diretta da Alessio Nencioni. Un livornese si finge nobile e torna alle sue origini, in piazza Cavallotti. Una commedia che riporta in scena le “maschere” del teatro popolare vere eredi di Beppe Orlandi e Giuseppe Pancaccini. Ingresso, 10 euro.

Dalla mezzanotte, “Spazio”, quando la Fortezza Vecchia diventa la discoteca a cielo aperto più suggestiva di tutta la costa toscana.

Una settimana in Fortezza Vecchia: da Crestacci con “Picchi” al Vernacolo. Il programma completo
  • Una settimana in Fortezza Vecchia: da Crestacci con “Picchi” al Vernacolo. Il programma completo
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.