Tramonti d’Autore: tre concerti al calar del sole con i giovani talenti del Conservatorio “Mascagni”
  • Dom 24 agosto 2025,
  • dom 31 agosto 2025,
  • gio 11 settembre 2025.

Visit Livorno / Eventi / Tramonti d’Autore: tre concerti al calar del sole con i giovani talenti del Conservatorio “Mascagni”

Tramonti d’Autore: tre concerti al calar del sole con i giovani talenti del Conservatorio “Mascagni”

La rassegna si articola in tre date, 24 e 31 agosto e 11 settembre.

Tutti i concerti sono a ingresso libero

Quando il sole cala alla Terrazza Mascagni, la musica diventa protagonista di un’esperienza unica. Tramonti d’Autore è il ciclo di concerti al tramonto che intreccia l’eredità di Pietro Mascagni con le molteplici voci del Novecento, dal jazz alla classica fino alla musica contemporanea. Promossi in collaborazione dal Mascagni Festival e dal Conservatorio “Mascagni” di Livorno, questi appuntamenti offrono uno sguardo ampio sulla produzione musicale del secolo scorso, valorizzando il dialogo tra tradizione e innovazione. Un’occasione per vivere la musica in modo autentico, in un’atmosfera che unisce cultura, bellezza e condivisione.

La rassegna si articola in tre date, 24 e 31 agosto e 11 settembre.

Il primo appuntamento, domenica 24 agosto, vedrà protagonista il Melting Pot Quartet, formazione composta da giovani musicisti del Conservatorio: Stefano Gregori alla chitarra, Francesco Carone al pianoforte, Simone Pesi al contrabbasso e Gianmarco Carlini alla batteria. Il repertorio scelto è un omaggio al jazz del Novecento, con brani firmati da giganti come Pat Metheny, Chick Corea, Jaco Pastorius, i Yellowjackets e Joe Zawinul. Un’esibizione dal sapore intimo e contemporaneo, capace di unire virtuosismo e sensibilità, in un dialogo continuo tra le atmosfere rarefatte del tramonto e il ritmo pulsante della musica.

La rassegna proseguirà domenica 31 agosto con una serata dedicata alla grande musica da camera. Protagonista sarà il Quartetto d’archi del Conservatorio, formato da Alessandro Arieti e Elia Barsellotti ai violini, Laura Teresa Clemente alla viola e Giada Campanelli al violoncello. Il programma prevede due capolavori del repertorio quartettistico: il Quartetto op. 18 n. 3 di Ludwig van Beethoven, e il Quartetto n. 2 di Alexander Borodin, noto per il celebre Notturno che ne costituisce il terzo movimento. Sarà un’occasione preziosa per ascoltare giovani interpreti cimentarsi con pagine di grande intensità e raffinatezza, in un contesto raccolto e immersivo.

A chiudere la rassegna, giovedì 11 settembre, sarà il Pithecanthropus Clarinet Ensemble, composto dagli allievi della classe di clarinetto del Conservatorio diretta dal M° Carlo Failli. Il programma attraversa secoli e stili: dalle eleganti architetture classiche di Mozart (con il Divertimento n. 2 e l’Adagio per tre corni di bassetto), alle sperimentazioni contemporanee di Clarinet Processing Unit di Girolamo Deraco, anch’egli insegnante del Conservatorio livornese, fino ad arrivare al jazz visionario di Charles Mingus, con arrangiamenti originali di Diego Carraresi di brani come Pithecanthropus ErectusJump Monk e Fables of Faubus. A completare il viaggio sonoro, una rivisitazione di Blackbird dei Beatles, sempre a firma Carraresi. Dodici giovani clarinettisti – tra clarinetto piccolo, clarinetti in Sib, corni di bassetto e clarinetti bassi – porteranno sul palco un ensemble dinamico e coinvolgente, capace di fondere rigore esecutivo e creatività collettiva.

Questi appuntamenti confermano il ruolo del Conservatorio “P. Mascagni” come presidio attivo di cultura e formazione musicale sul territorio, capace di intrecciare i luoghi simbolici della città con la creatività delle nuove generazioni.

Tutti i concerti sono a ingresso libero.

Il dettaglio della rassegna

Domenica 24 agosto 2025 – ore 19.00

Terrazza Mascagni, Livorno

Melting Pot Quartet

  • Stefano Gregori (chitarra)
  • Francesco Carone (pianoforte)
  • Simone Pesi (contrabbasso)
  • Gianmarco Carlini (batteria)

Programma: Pat Metheny (When we were free), Yellowjackets (Rush Hour), Pat Metheny (James), Chick Corea (T.B.C. Terminal Baggage Claim), Jaco Pastorius (Havona), Yellowjackets (Avancè, Jacket town), Joe Zawinul (Young and Fine).

Domenica 31 agosto 2025 – ore 19.00

Terrazza Mascagni, Livorno

Quartetto d’archi del Conservatorio “Mascagni”

  • Alessandro Arieti (violino)
  • Elia Barsellotti (violino)
  • Laura Teresa Clemente (viola)
  • Giada Campanelli (violoncello)

Programma: Ludwig van Beethoven – Quartetto op. 18 n. 3 (I.         Allegro, II. Andante con moto, si bemolle maggiore, III. Allegro, IV.  Presto). Alexander Borodin – Quartetto n. 2 (I. Allegro moderato, II. Scherzo: Allegro, III.   Notturno: Andante, IV.    Finale: Andante. Vivace)

Giovedì 11 settembre 2025 – ore 19.00

Terrazza Mascagni, Livorno

Pithecanthropus Clarinet Ensemble
Classe di clarinetto del Conservatorio “Mascagni” diretta dal M° Carlo Failli. Ensemble: Cecilia Bianchi, Ioan Bodnarciuc, Greta D’Addio, Leonardo Evangelisti, Leonora Francini, Leonardo Giuntoli, Tommaso Gragnoli, Zoe Lardaro, Marcello Leoni, Cosimo Profita, Luca Sanguinetti, Gianmarco Tonini

Programma: W. A. Mozart (Divertimento n. 2 per tre Corni di bassetto e Adagio per due Clarinetti e tre Corni di Bassetto). G. Deraco (CPU, Clarinet Processing Unit). Charles Mingus / Diego Carraresi (Pithecanthropus ErectusJump MonkFables of Faubus). Lennon–McCartney / Carraresi (Blackbird).

Tramonti d’Autore: tre concerti al calar del sole con i giovani talenti del Conservatorio “Mascagni”
  • Tramonti d’Autore: tre concerti al calar del sole con i giovani talenti del Conservatorio “Mascagni”
  • Tramonti d’Autore: tre concerti al calar del sole con i giovani talenti del Conservatorio “Mascagni”
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.