Tre giornate di dibattiti, interviste e prove sportive in compagnia di grandi campioni. L’appuntamento con Strabilianti, il festival dello sport paralimpico e della cultura della disabilità, è fissato per il 23 e 24 ottobre 2025 al Modigliani Forum di Livorno
La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, torna con un programma ricco di appuntamenti per raccontare lo sport come mezzo di inclusione e di crescita, ma anche come occasione di incontro, cultura e divertimento.
Strabilianti nasce come un sogno dedicato a tutte le persone che nella vita – e non solo nello sport – hanno saputo raccogliere una sfida e vincerla, scegliendo di vivere il mondo in modo libero e pieno. L’obiettivo è chiaro: dare voce e visibilità a quelle storie che coinvolgono la disabilità e che spesso vengono considerate “straordinarie”, per trasformarle invece in racconti di quotidiana bellezza.
Non poteva che essere Livorno, città da sempre vocata allo sport e con il maggior numero di medaglie olimpiche e paralimpiche d’Italia, a ospitare una manifestazione di questo tipo. Con Strabilianti, la città si conferma centro propulsore per lo sport paralimpico e laboratorio di inclusività, accessibilità e partecipazione.
📍 Modigliani Forum, Livorno
🗓️ 23, 24 e 25 ottobre 2025
🎙️ Presenta e conduce Stefano Santomauro
Tre giornate di sport, cultura e inclusione con prove, incontri, workshop e testimonianze di atleti paralimpici e professionisti del mondo della disabilità.
15:35 – Prove dimostrative di rally con auto inclusive
16:30 – Inail: il diritto di ricominciare – Sport e non solo
17:30 – Incontro con gli atleti delle Fiamme Oro: Marco Ciari, Giada Tognocchi e Vittoria Ciampalini
17:45 – Avis: “Io vivo grazie a chi ha donato”
18:00 – Centro San Simone Amici Onlus: consegna targa per il 40° anniversario
18:15 – Cerimonia ufficiale di inaugurazione
18:30 – Invictus: presentazione del libro “Eppur ci siamo” di Alexa Pantanella (in collaborazione con La Feltrinelli Livorno e il Bookclub che mancava)
19:00 – Anteprima del film “Laghat” con l’attore principale Lorenzo Guidi
21:00 – Intervento comico di Stefano Santomauro
Arrivo delle scolaresche e inizio delle Strabilianti attività:
Dimostrazioni e pratica di sport paralimpici
9:00 – Università di Pisa: “Orienta e accoglie”, a cura di Laura Marcucci, dedicato agli studenti delle scuole superiori
10:30 – Workshop di formazione per insegnanti
Introduzione a cura di ANCI Toscana con la dott.ssa Liuba Ghidotti sul progetto “Sport Act”
Interventi di UNIPI:
Prof. Luca Fanucci (Delegato del Rettore all’inclusione e Presidente CNUDD)
Prof.ssa Donatella Fantozzi (docente di Didattica e Pedagogia Speciale)
Conclusione a cura di Alessandro Viti, coordinatore regionale di Sport e Salute
14:30 – Consegna dei premi per il concorso di disegno “Strabilianti Abilità”
15:15 – Strabilianti Cammina: camminata inclusiva con USL Toscana Nord Ovest, I Libecciati e le Infermiere Volontarie della Croce Rossa
15:40 – Ripresa del workshop di formazione per insegnanti
Durante tutta la giornata:
Dimostrazioni con gli atleti del comitato Strabilianti:
Giulia Aringhieri (sitting volley)
Mattia Galvagno (scherma paralimpica)
Matteo Panariello (tiro con l’arco visually impaired)
Francesco Bigiotti (atleta Special Olympics) realizzerà disegni dal vivo
Federazione Italiana Tiro al Volo: esperienza virtuale immersiva
Evento conclusivo del progetto “Sport Act” con la partecipazione di scuole, federazioni e associazioni sportive.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.