Alle ore 21:00
Conduce Ginaluca Bonetta
L’incontro è basato sulle donne protagoniste dei romanzi “Pesante come una piuma” e “La danza del lupo”, MdS Editore. Microstoria il primo, che si riferisce a fatti realmente accaduti e storie di follie quotidiane, il secondo. La vita è per tutti un cammino, ma quello delle donne è particolarmente impegnativo. Costrette a difendere costantemente le proprie conquiste, procedono tra cadute e rinascite. In “Pesante come una piuma”, incontriamo Berta e celebriamo in lei il diritto di ogni madre a difendere e crescere il proprio figlio. Il suo è un grido contro la barbarie e l’indifferenza che la storia odierna rinnova. In questo caso, il cammino è senza possibilità di scelta, ma restituirle memoria e dignità è atto creativo che va oltre la banalità, persino quella del male.
Con “La danza del lupo” celebriamo il cambiamento e le donne che ne sono artefici. Patrizia, Vania, Silvia, Anita, sono donne come tante, dai cammini impervi, spesso taciuti. Completamente diverse fra loro, le incontriamo tutte vittime della crudeltà di un narcisista maligno, predatore senza scrupoli. Per non soccombere, riescono a immaginare sé stesse in nuove possibilità, sanno ridisegnarsi e lo fanno con lo stesso estro dell’artista che dal niente dipinge un sogno. Sono loro le eroine dei nostri tempi, un’umanità al femminile che si sottrae dal buio delle prevaricazioni e, per una vita intera o per attimi, sa trasformare il proprio cammino in bellezza. La loro rinascita è un atto creativo e la creatività è rivoluzione. I loro percorsi sono rivoluzionari. Le azioni che compiono sono il linguaggio in cui si esprimono, atti di fiducia che meritano ascolto, poiché la violenza non è un fatto privato. Per ogni donna il silenzio deve essere un’opzione, non una costrizione. Così anche un romanzo è una voce in più e la scrittura un cammino di conoscenza e di catarsi che spinge oltre il lontano, come ogni atto creativo.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.