Alle ore 21:00
Conduce Gianluca Bonetta
Una ragazza giace, priva di conoscenza, nel bagno di una scuola, con una ferita sulla fronte. È da questa scena che prende avvio un’indagine sui misteri dell’adolescenza, condotta da adulti che, imprigionati nei loro ruoli – scolastici, istituzionali, polizieschi –, non riescono a spingersi oltre i sensi di colpa, le frustrazioni, il fatalismo, la retorica e le convenienze. Ne deriva una storia di false piste e solitudini che, tra farsa e tragedia, tra ansie apocalittiche e aperitivi, si incrociano intorno al corpo di Ada, fondendo linguaggio burocratico, reazioni chimiche e tensioni liriche.
“Ada” è un romanzo che, pur richiamando in modo paradossale certi elementi tipici di taluni generi, risulta volutamente difficile catalogare all’interno di uno di essi, essendo costruito sulla deliberata scelta di far cozzare tra loro i registri e i linguaggi; un poemetto tragicomico del quale è però rimasto solo il telaio e i cui protagonisti sembrano svuotati dall’interno; un testo costruito come una cornice attorno a un buco.
Alessio Traversi è nato nel 1973 a Livorno. Insegna discipline letterarie nelle scuole superiori. Per molti anni ha lavorato in ambito teatrale come drammaturgo e regista all’interno di compagnie, nelle scuole e in carcere.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.