8-9 MAGGIO ORE 21.30 e 10 MAGGIO ORE 19.00
Compagnia A.D.D.A.
MIO PADRE È SILVESTER STALLONE
con Davide Niccolini
Creazione collettiva di Compagnia A.D.D.A.,
a cura di Leonardo Ceccanti, Matteo Ceccantini
La vita di Riccardo Niccolini è come un film. Nasce a Livorno, alla fine degli anni ’50. A 6 anni incontra il padre in manicomio, che delirando gli urla: «Tu non esisti!». Cresce fra bulli e lavoretti in un quartiere popolare, fino a quando, a 14 anni, entra per la prima volta in una palestra e scopre la lotta libera. Lì trova una casa per la sua rabbia, e dà il via a una carriera che pochi anni dopo lo porterà fino a Mosca, alle Olimpiadi del 1980.
A 23 anni il mondo è suo: è già classificato per le prossime Olimpiadi, Los Angeles 1984. Ma un grave incidente cambia il corso della sua vita.
Non sempre le cose vanno secondo i nostri piani. Come in tutti i migliori film, però, dopo ogni sconfitta arriva una rivincita.
Riccardo si dà al braccio di ferro e vince tornei su tornei, diventa “l’uomo più forte d’Italia”, viene intervistato da giornali e tv, vola a Las Vegas per girare Over the Top insieme a Sylvester Stallone, apre una palestra, mette su famiglia — e oggi, nonostante tutto, la lotta fa ancora parte della sua vita.
Suo figlio Davide, attore formatosi a Genova, conosce quella storia a menadito. Sa raccontarla in ogni modo e ha deciso di portarla in scena.
Perché ogni padre è una figura a sé, avvolta da un certo mistero che viene da prima dei figli.
Una storia da ricostruire scena per scena, cercando in ogni dettaglio — o primo piano — il senso di certi silenzi.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.