Torna anche nel 2023 la manifestazione dedicata alla città di Livorno ed alle sue tradizioni.
Medicea è un evento di degustazione incentrato sul vino e sul nostro Territorio volto a celebrare la multiculturalità della nostra città, ma rivolta anche a tutti gli amanti dell’enogastronomia e dell’enoturismo.
Nello splendido teatro della Sala degli Archi della Fortezza Nuova e negli spazi contigui, saranno allestiti i diversi punti di degustazione di vino e di prodotti tipici, con uno spazio riservato ai birrifici del nostro territorio.
Nella due giorni di manifestazione sono in programma varie degustazioni di vini che richiamano le Comunità/Nazioni che hanno dato origine alla nostra città. Un mix di vino e cibo “contaminato” con la storia e la cultura labronica, che vedrà coinvolti partner ed Associazioni della nostra città.
Medicea, non si rivolge solo ad un pubblico di Wine Lovers, di operatori del settore, di enoturisti, di amanti della sostenibilità e della natura, di comunicatori e di operatori della stampa, ma anche a tutti coloro che hanno il piacere di conoscere le eccellenze, anche quelle nuove e meno note, del nostro territorio, incontrando i produttori ed i titolari delle Cantine e delle Aziende coinvolte.
Intrattenetevi anche per la cena del sabato o per il pranzo di domenica…Ce n’è per tutti i palati: taglieri di formaggi, pappa al pomodoro, zuppe, carne cotta al grill ed olio del nostro territorio, non solo vino ma anche birra artigianale e distillati. Tutti prodotti che potrete acquistare direttamente dall’espositore.
E per il dopocena? Balla con la musica del Dj Set.
Carmen Licata, delegato della Scuola europea sommelier, annuncia: “la cerimonia inaugurale vedrà il coinvolgimento dell’associazione La Livornina e in particolare un corteo in costume storico dove il granduca Ferdinando I De’ Medici consegnerà all’autorità politica più alta in grado presente la chiave della città, unitamente a una pergamena contenente le leggi livornine, cerimonia che avverrà anche alla presenza delle maggiori autorità cittadine e dei consoli del territorio”. “La due giorni” prosegue “vedrà al centro dell’evento le comunità/nazioni che hanno reso la Livorno medicea una delle città più fiorenti dell’epoca nello spirito della multiculturalità alla base delle leggi livornine”.
Vari punti di assaggio saranno allestiti nell’area produttori della Sala degli Archi e nell’area esterna adiacente, dove le aziende potranno far apprezzare le golosità della provincia e diffondere le loro tradizioni a tutti gli appassionati.
Prezzi e orari
L’accesso alla manifestazione, che si svolgerà nei giorni di sabato 6 maggio dalle 17 alle 23 e di domenica 7 maggio dalle 12 alle 20, è gratuito. Sarà possibile partecipare alla degustazione libera con calice a 15 euro (prenotabile anche online sul sito di Medicea). Inoltre, saranno previste delle masterclass con protagonista non solo il vino e per le quali sarà possibile acquistare i biglietti in loco.
Apertura dell’area vini e dell’area gastronomia con assaggi liberi dei prodotti. Possibilità di acquisto diretto dalle aziende.
Cabernet Sauvignon – California – Napa Valley – 2020;
Beringer Zinfandel – California – Sonoma- 2019 Francis Ford Coppola winery,
Cabernet Sauvignon – California Sonoma – 2019 Francis Ford Coppola winery,
Chardonnay – California – Sonoma – 2021 Francis Ford Coppola winery,
Pinot noir- Oregon – Willamette Valley – estate 2017 Cardwell
Riesling – New York – Finger lakes – 2017 Trestel thirty One
PRENOTA QUI IL TUO CALICEDegustazione internazionale – Tramonto sull’Atlantico: le varie espressioni del Madeira
PRENOTA QUI IL TUO CALICELa storia del Ponce alla Livornese
Visita guidata della Fortezza Nuova con le Guide Labroniche
Apertura banchi degustazione
Guida all’assaggio dell’Olio – SEGGIANO DOP e TERRE DI SIENA DOP
Alfio Sapienza di Brace Toscana presenta la sua picanha alla spada in abbinamento con i vini della cantina Diubaldo
La Cantina Giuliano presenta i suoi vini Kasher
Degustazione a cura di ANAG ed ATAS – abbinamento salumi e grappe
PRENOTA QUI IL TUO CALICEAperitivo con vini greci: Lion Agiorgitico 2019 Giannikos winery, Windmill 2021 Giannikos winery
PRENOTA QUI IL TUO CALICENon perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.