Sabato 23 Agosto, ore 21.30 – Lungomare Antignano, Livorno
MASCAGNI NIGHT
In collaborazione con il Conservatorio P. Mascagni di Livorno Con i solisti della Mascagni Academy
e i musicisti del Conservatorio P. Mascagni di Livorno
Gianni Cigna, Anna Cognetta, Chiara Mariani pianoforte
Un viaggio sonoro lungo oltre un chilometro di passeggiata sul mare, per celebrare l’80° anniversario della scomparsa di Pietro Mascagni. Sei “stazioni musicali” (a ingresso libero) animeranno la notte livornese di sabato 23 agosto a partire dalle 21.30, all’interno del cartellone del Mascagni Festival, con le voci e gli strumenti di giovani interpreti, in un dialogo tra tradizione e innovazione, tra memoria e contemporaneità.
La Mascagni Night è un’esperienza immersiva tra musica, storia e paesaggio, e vede in primo piano la partecipazione dei talenti del Conservatorio Mascagni di Livorno, protagonisti in ben tre delle sei stazioni previste, a testimonianza del ruolo centrale che l’Istituzione musicale cittadina gioca nel formare le nuove generazioni di musicisti e nel promuovere una cultura musicale viva, inclusiva e proiettata verso il futuro.
Il percorso si aprirà all’Hotel Universal (stazione 1), dove i presenti potranno godere di un momento di grande impatto scenico e musicale: tutta la classe di violoncello del Conservatorio, guidata dal Maestro Luca Provenzani, trasformerà infatti il paesaggio marino in palcoscenico naturale, tra classico, contemporaneo e contaminazioni pop.
Lungo la scalinata di Antignano (stazione 3), saranno invece due giovani chitarristi (Chiaramonti e Salvini) a dar vita a una performance intima e intensa, con un repertorio moderno che esplora le sfumature emotive e timbriche dello strumento.
Infine, presso lo scoglio della Tamerice (stazione 4), le sonorità del jazz contemporaneo accoglieranno il pubblico con un set raffinato proposto da un quartetto interamente composto da allievi del Conservatorio Mascagni (Gregori, Carone, Pesi e Incerti).
La Mascagni Night, promossa nell’ambito del Mascagni Festival e in collaborazione con la Mascagni Academy, si conferma occasione per riscoprire la musica come ponte tra generazioni, territori e linguaggi, con il Conservatorio Mascagni in prima linea nel formare i musicisti di domani.
Ecco, nel dettaglio, le tre stazioni con i musicisti del Conservatorio Mascagni protagonisti:
Stazione 1 – Hotel Universal
Arkattak Cello Orchestra diretta dal M° Luca Provenzani e composta da Luca Provenzani, Giada Campanelli, Giovanni Agostini, Carola Rinaldo, Alice Matteoni, Arianne Bringas, Carmen Dami, Leonardo Giovannini, Elisabetta Mannini, Anna Parisi
Stazione 3 – Scalinata di Antignano
“Ombre e luci oltre le corde” con Niccolò Chiaramonti e Michelangelo Salvini
Stazione 4 – Scoglio della Tamerice
“Sogni in quattro tempi” con lo Stefano Gregory Quartet
Il programma completo della Mascagni Night qui: https://mascagnifestival.it/evento/mascagni-night/
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.