Libri. “Livornesi per sempre” alla Mondadori
  • Sab 22 novembre 2025

Visit Livorno / Eventi / Libri. “Livornesi per sempre” alla Mondadori

Libri. “Livornesi per sempre” alla Mondadori

Il volume, inserito nella collana ‘Antologica’ della casa editrice indipendente Edizioni della Sera, sarà presentato sabato 22 novembre dalle 18 alla libreria Mondadori di Livorno, via Grande 197

Storie di appartenenza, libertà e amore per un territorio che ti rimane cucito addosso. Questo e molto altro compone la raccolta di racconti dal titolo “Livornesi per sempre” (16 €, pag. 166), curato dalla livornese Martina Dini con la prefazione del celebre attore Paolo Ruffini e la postfazione dell’idolo amaranto Cristiano Lucarelli.

Il volume, inserito nella collana ‘Antologica’ della casa editrice indipendente Edizioni della Sera, sarà presentato sabato 22 novembre dalle 18 alla libreria Mondadori di Livorno, via Grande 197. Ad accompagnare la curatrice, attrice, regista, formatrice teatrale e art counselor, in veste di moderatrice ci sarà la scrittrice Sandra Mazzinghi. Saranno presenti le autrici e gli autori che hanno collaborato al libro.

Un testo che vive dei personaggi che hanno popolano e animano ancora oggi la città toscana da dove, a volte di parte perché “a Livorno non c’è niente”, ma alla fine, dopo essere stati via, ci si torna sempre! Lì dove il Libeccio ti costringe ad alzare la voce per farti sentire e i profili delle navi in rada e il sole che infuoca l’orizzonte di rosa, viola e arancio ti fanno chiedere: “Come glielo spieghi che il tramonto di Livorno è il più bello di tutti?”

Livornesi per sempre vuol essere un tuffo nella memoria e un inno alla livornesità: Che tu ci nasca, ci approdi e ti ci fermi, parta e poi ritorni, finirai per pensarlo: passeggiare o sedere sul lungomare di Livorno e guardare l’orizzonte – da soli, in compagnia umana o animale, magari con un bicchiere di spuma e “5 e 5” (pane e torta di ceci) in mano, o solo respirando; perderti tra i canali e le cantine del quartiere La Venezia, dove rischi di incontrare l’ultimo maestro d’ascia che costruisce a mani nude una barca; viaggiare sulle tracce di Fattori, Mascagni, Modigliani, nei luoghi in cui sono state girate famose scene di film o in quelli consacrati a nuova vita da installazioni e opere di artisti contemporanei; salire in funivia a Montenero e dalla collina lasciare lo sguardo digradare dal verde, alla città, al mare; tutto questo, e tanto ancora, non ha confronto con nient’altro.

Libri. “Livornesi per sempre” alla Mondadori
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.