Torna “LIM – Libri in Movimento”, la rassegna letteraria itinerante nel quartiere Pontino San Marco, giunta quest’anno alla sua terza edizione. Dal 21 al 27 settembre, ogni giorno un libro (o due) sarà protagonista in un luogo diverso del quartiere, sempre alla presenza degli autori.
L’iniziativa, nata con l’obiettivo di valorizzare il Pontino San Marco e promuovere la lettura, si arricchirà anche di letture di brani scelti e di momenti musicali curati dagli allievi del Conservatorio Mascagni.
Il programma prevede ospiti italiani e internazionali. Si parte domenica 21 settembre con Atef Abu Saif, per proseguire con Peppe Millanta, Giacomo Scotti, Veronica Galletta, Marco Ferrucci, Marco Ferrari, Renzo Bacci e Antonella Sinopoli, che chiuderà la rassegna sabato 27 settembre con una performance musicale di Gavi De Skape.
Gli incontri si terranno tra cantine storiche, sedi associative e spazi del quartiere, in una formula che unisce libri, musica e luoghi di comunità.
LIM è realizzato in collaborazione con “Libri di Daniela Barlì Carboncini” e con il supporto del Comune di Livorno, Consiglio di zona 2, Comitato Pontino San Marco, La 12ª Sedia, il Conservatorio Mascagni e altre realtà cittadine.
Il programma degli incontri
Domenica 21 settembre, ore 18.00 – Atef Abu Saif presenta Vita appesa (Alessandro Polidoro Editore) e Diario di un genocidio (Fuoriscena). Presenta Gianni Tognoni. Luogo: Cantina Bettarini, Scali delle Cantine 41.
Lunedì 22 settembre, ore 18.00 – Peppe Millanta con Vinpeel degli orizzonti (Neo Edizioni). Presenta Francesco Cosciomi. Luogo: Sede D’Alesio Group, via Castelli 6.
Martedì 23 settembre, ore 18.00 – Giacomo Scotti con Favole e storie da recitare (Kappa Vu). Laboratorio interattivo per bambine/i a cura di Antonella Cenci. Luogo: Accademia dello Sport, via Garibaldi 216.
Mercoledì 24 settembre, ore 18.00 – Veronica Galletta con Malotempo (Minimum Fax). Presenta Elisabetta Porta. Luogo: Mura Lorenesi, ingresso da via della Bastia (di fronte al civico 63/A). In caso di maltempo: Cantina Bettarini, Scali delle Cantine 41.
Giovedì 25 settembre, ore 18.00 – Marco Ferrucci con La tela del ragno (Marchetti Editore). Presenta Sergio Nieri. Luogo: Studio Mochi, via Terrazzini 58.
Venerdì 26 settembre, ore 18.00 – Marco Ferrari con Il partigiano che divenne imperatore (Editori Laterza). Presenta Andrea Bartolozzi. Luogo: Cantina Lemmi, Scali del Naviglio.
Venerdì 26 settembre, ore 21.00 – Renzo Bacci con Dalla bottega al carcere fascista (Polistampa). Presenta Spartaco Geppetti con Marco Susini. Luogo: Cantina Lemmi, Scali del Naviglio.
Sabato 27 settembre, ore 18.00 – Antonella Sinopoli con Black Sisters (Infinito Edizioni). Presenta Farhia Aidid Aden. Music performance by Gavi De Skape. Luogo: Parchino di via della Cappellina (angolo via San Luigi). In caso di maltempo: Studio Mochi, via Terrazzini 58.
Per informazioni: comitatopontinosmarco@gmail.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.