L’Estate in Fortezza Vecchia: tutto quello che verrà
  • Da lun 18 agosto a dom 31 agosto
Fortezza Vecchia

Visit Livorno / Eventi / L’Estate in Fortezza Vecchia: tutto quello che verrà

L’Estate in Fortezza Vecchia: tutto quello che verrà

Continua la parata di star in Fortezza Vecchia – che ha ancora tanti eventi incredibili fino a settembre inoltrato – nel calendario curato da Luca Menicagli per Menicagli Pianoforti.

Continua la parata di star in Fortezza Vecchia – che ha ancora tanti eventi incredibili fino a settembre inoltrato – nel calendario curato da Luca Menicagli per Menicagli Pianoforti. Nel giro di pochi giorni arriveranno i Beatbox col loro fantasmagorico spettacolo sui Beatles, Alessandro Benvenuti che accompagnerà il suo film “Benvenuti in Casa Gori” (pellicola del 1990 che festeggia i 35 anni), la leggenda del jazz Danilo Rea, il concerto dei Nomadi e molti show-tributo di Stage 11 dedicati a Battisti, De André, Pink Floyd e Genesis, nonché il “Livorno Music Festival” (che la Fortezza ospita da vari anni) e il concerto dei White Buffalo.

Ecco una guida-promemoria di tutto quello che verrà.

Lunedì 18, ore 21.30: Quell’estate con Irène di Carlo Sironi. Per “Sguardi in Fortezza” la rassegna di cinema d’essai di Kinoglaz, Nido del Cuculo e Menicagli Pianoforti arriva il delicato e poetico film, ambientato alla fine degli anni Novanta, con Noée Abita, in cui l’amicizia tra due ragazze in fuga da un ospedale (dove sono ricoverate per un male che le costringe a lunghe degenze) diventa uno spazio di libertà e scoperta della loro giovinezza. Ingresso 7 euro con bevuta inclusa al Fortezza Bar.

Martedì 19, ore 21.30: The Beatbox – The Beatles Legend. La più quotata band-tributo ai Beatles d’Europa in Fortezza Vecchia per far rivivere le atmosfere dei “Fab 4” come nessuno mai. Il loro obiettivo non è solo quello di far rivivere la musica dei Beatles, ma l’energia. La strumentazione e gli abiti sono quelle dei Beatles originali (i completi sono fatti su misura dalla stessa sartoria che li fece ai Beatles). In sostanza, la perfezione nella massima cura di ogni dettaglio. In scaletta, i più grandi successi del gruppo di Liverpool, dal 1960 al 1970. Biglietto da 23 euro sul circuito TicketOne.

Giovedì 21, ore 21.30: “Sì, viaggiare – Battisti. La Storia” Lo spettacolo di “Stage 11”, attraverso i brani più conosciuti di Lucio Battisti, trasporta lo spettatore in un viaggio che ripercorre la carriera dell’artista: dai successi degli anni Sessanta fino a quelli dei primi anni Ottanta; dai brani più energici e leggeri come “Acqua azzurra, acqua chiara” a quelli più intensi come “Emozioni” o “Mi ritorni in mente”. Lo spettacolo evoca emozioni pubbliche e private di Battisti, accompagnando la narrazione con filmati d’epoca e contributi, tutto per restituire l’arte del compositore e dell’interprete. Biglietto, 23 euro sul circuito TicketOne.

Venerdì 22, da mezzanotte: STUDIO 2 quando la Fortezza Vecchia si trasforma nella più suggestiva discoteca a cielo aperto della costa Toscana.

Sabato 23, ore 21.30: “Musiche per Pasolini”. Per “Livorno Music Festival”, in Cannoniera, il concerto di Federico Gardella. Dalla mezzanotte, Fortezza+, dance fino all’alba con i migliori dj italiani.

Domenica 24, ore 21.30: Livorno Music Festival, “Parthenopiano”: Ilio Barontini.

Lunedì 25, ore 21.30 “Benvenuti in Casa Gori” di Alessandro Benvenuti, presenta e commenta il film Alessandro Benvenuti. L’ultimo appuntamento della stagione con “Sguardi in Fortezza” diventa un evento unico e imperdibile. Il maestro della comicità toscana Alessandro Benvenuti racconta al pubblico il suo film cult, che compie quest’anno 35 anni, con tutti i segreti e gli aneddoti legati anche al monologo omonimo scritto con Ugo Chiti. Un film che intere generazioni conoscono a memoria, con un cast da urlo: Athina Cenci, Carlo Monni, Novello Novelli, Massimo Ceccherini, Ilaria Occhini, Barbara Enrichi, Alessandro Paci, Andrea Muzzi e lo stesso Benvenuti. Un’occasione per vivere e rivivere l’atmosfera tragicomica di un film-pilastro della comicità italiana. Ingresso, 7 euro.

Martedì 26, ore 21.30: Livorno Music Festival, “Kammermusik”.

Mercoledì 27, ore 21.30. Danilo Rea a “Jazz Meets”. Uno dei più grandi pianisti jazz della storia della musica italiana, in Fortezza Vecchia, per la stagione curata da Luca Menicagli. Danilo Rea, nel pop, ha suonato con Mina, Pino Daniele, Adriano Celentano, Claudio Baglioni, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi e Gino Paoli. Nel jazz ha suonato coi più grandi solisti americani come Chet Baker o Lee Konitz. Ogni suo concerto è un evento a sé per le sue doti di sublime improvvisatore. Ingresso, 10 euro.

Venerdì 29 agosto, ore 17,30: Livorno Music Festival, “Da Bizet a Mascagni”. Alle 21“Sogno di una notte di mezza estate”. Dalla mezzanotte: Studio 2, discoteca.

Sabato 30 agosto, dalla mezzanotte Spazio con Matteino Dj e N.CO.

Gli imperdibili a seguire: PINK FLOYD HISTORY (31 agosto), GENESIS LEGACY (2 settembre), DE ANDRE’. LA STORIA (4 settembre), THE WHITE BUFFALO + GIORGIO CANALI (6 settembre), NOMADI (14 settembre). Tutti i biglietti sono sul circuito TickeOne. Per ulteriori informazioni www.fortezzavecchia.it.

L’Estate in Fortezza Vecchia: tutto quello che verrà
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.