Venerdì 11 aprile, alle 21, nell’Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo, piazza Vigo, 1, si svolgerà a cura di A.Di.P.A. (Associazione Diffusione Piante tra Amatori) la presentazione del libro 100 PIANTE SPONTANEE DI USO ALIMENTARE DEL TERRITORIO DI CAPANNORI. Sarà presente uno degli autori, Fabiano Camangi, che dialogherà con Eva Sagona, docente dell’Istituto.
Proseguono gli incontri letterari organizzati dalla Biblioteca dell’Istituto Vespucci – Colombo in collaborazione con Erasmo Libri Le Notti della Biblioteca Vespucci-Colombo.
Il libro oggi ristampato, è stato pubblicato per la prima volta nel 2009, e fu commissionato dal Comune di Capannori ad Angelo Lippi, già Curatore dell’Orto botanico di Lucca e Socio fondatore di A.Di.P.A, e ai Professori Fabiano Camangi e Agostino Stefani entrambi docenti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Si tratta di un manuale approfondito di etnobotanica dove la ricerca dei dettagli per ogni specie trattata – dall’habitat, al tempo della raccolta, alle parti utilizzate ed in quale modalità – rende questo volume un testo prezioso che non può mancare nella libreria di appassionati e cercatori di erbe spontanee eduli, comunemente chiamate in Toscana “gli erbi”, né nello zaino durante le nostre passeggiate ed escursioni dedicate alla raccolta, corredato da foto e disegni che ne rappresentano le piante per un più agevole riconoscimento. Il libro è impreziosito da note legate a curiosità, ricette e cultura etnobotanica relativa al Capannorese.
Un volume che, per le specie trattate, non si limita geograficamente al Comune di Capannori, ma che può essere di piacevole e utile consultazione ed utilizzo in tutto il territorio nazionale, trovandosi le piante descritte in quasi tutte le regioni italiane.
Durante l’evento saranno presentati dal vero molti campioni di piante edibili raccolte nel territorio livornese.
Fabiano Camangi è laureato in Farmacia, specializzato in Scienza e Tecnica delle Piante officinali ed è Dottore di Ricerca in Agricoltura e Ambiente. Attualmente è ricercatore affiliato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, collabora alla didattica presso il corso di Laurea in ‘Scienze dei prodotti erboristici e della salute’ dell’Università di Pisa e insegna Igiene e Anatomia presso l’IIS Vespucci-Colombo di Livorno. Il suo impegno scientifico riguarda principalmente due tematiche: etnobotanica e agro-biodiversità. È autore di varie pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.