Le donne e il remo dal 1913 – Mostra fotografica
  • Da mer 30 luglio a dom 3 agosto
Scali Finocchietti

Visit Livorno / Eventi / Le donne e il remo dal 1913 – Mostra fotografica

Le donne e il remo dal 1913 – Mostra fotografica

Dalle ore 18:30

Scali Finocchietti 2

Il contributo del Comitato Palio Marinaro di Livorno alla Edizione ’25 di Effetto Venezia vuole mettere a fuoco il rapporto tra le donne e il remo partendo da una data precisa: mercoledì 20 agosto 1913. Quel giorno equipaggi femminili di signorine frequentatrici degli stabilimenti balneari di Livorno si cimentarono in una gara tra gozzette a 4 remi più timoniera riscuotendo un tale successo che l’evento venne anche filmato per essere, poi, proiettato il 25 Agosto al Cinema Centrale nell’ambito degli “Echi delle Feste in Mare”. Oggi la passione delle donne per il remo ha una sua espressione tangibile in alcune Cantine Nautiche Livornesi che possono presentare equipaggi a 4 e 10 remi nelle varie gare remiere che si svolgono in estate, Palio compreso. Una eccellenza che fa di Livorno una delle principali piazze nel Mediterraneo di questa disciplina sportiva.

La Mostra fotografica è curata da Mario Vallini, ex lavoratore portuale e ora addetto alla Comunicazione per conto del Comitato Palio Marinaro di Livorno. Appassionato di storia di Livorno, è anche un apprezzato fotografo musicale presente da anni sulla scena nazionale. Da alcuni anni, per pura passione, fotografa e archivia tutte le Gare Remiere della Città di Livorno ed inoltre ha catalogato e riorganizzato l’archivio storico delle gare remiere dal 1926 fino al primo dopoguerra lasciato in eredità al Comune dal compianto Carlo Braccini.

Le donne e il remo dal 1913 – Mostra fotografica
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.