Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16, torna a Livorno un appuntamento gustoso e istruttivo dedicato ai più piccoli: “Un, due, tre… Cecio!”, l’iniziativa de La Vetrina dei Piccoli organizzata da Vetrina Toscana nell’ambito del progetto Appunti di Viaggio tra Cultura e Cibo.
L’evento, in programma presso la Sede Slow Food in via Calafati 7 (Porto Mediceo), propone tre ricette a base di uno dei legumi più versatili e nutrienti che madre natura ci abbia donato: il cecio.
Dal classico e interculturale hummus, alla tradizionale torta di ceci livornese, fino alla più curiosa e golosa ceciotella – la versione sana e artigianale della più nota crema spalmabile – i piccoli partecipanti potranno scoprire quanta ricchezza culinaria si nasconde dietro un alimento troppo spesso considerato “povero”.
Tra impasti, profumi e assaggi, il laboratorio aiuterà i bambini a conoscere il valore della cucina genuina, dell’origine degli ingredienti e della cultura gastronomica locale, in modo divertente e pratico.
L’iniziativa è dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni, che saranno coinvolti direttamente nella preparazione e nella degustazione dei piatti.
La partecipazione prevede un costo di 10 euro a bambino, mentre gli adulti accompagnatori potranno partecipare gratuitamente.
Il laboratorio, della durata di circa due ore, non presenta particolari difficoltà culinarie e si concluderà con una piccola degustazione delle preparazioni realizzate.
La disponibilità è limitata a massimo 25 bambini, con prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 ottobre.
L’incontro è realizzato in collaborazione con Slow Food Condotta di Livorno e La Bottega di Campagna Amica.
Data e ora: sabato 25 ottobre 2025, ore 16
Ritrovo: ore 15.45 – Sede Slow Food, via Calafati 7 (Porto Mediceo)
Durata: 2 ore circa
Difficoltà: nessuna
Età consigliata: bambini 6–10 anni
Costo: 10 € a bambino, adulti accompagnatori gratuiti
Posti disponibili: massimo 25 bambini
Prenotazioni:
Segreteria Coop. Itinera
Tel. 0586 894563
Mobile 348 7382094
Mail: turismo@itinera.info
Orari: lun–sab 9.30–12.30 / 16.00–18.30
Prenotazione obbligatoria entro il 24 ottobre
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.