II 4 luglio alle ore 18,30 presso LA SALATA avrà luogo un momento di informazione sulla gestione dei rifiuti presso l’isola di Capraia. Verranno consegnati i sacchetti, appositamente realizzati nell’ambito del progetto, per il turisti nautici e la prima Mappa dei Servizi presenti sul Porto.
Programma
Ore 18:30: Introduzione al progetto Pelagos: Sofia Mannelli, Chimica Verde Bionet. La raccolta differenziata a Capraia: Cecilia Peccianti, REA – Risorse ambientali SpA Le buone pratiche sui rifiuti nelle isole minori: Maria Rita Cecchini, Legambiente Toscana
Ore 19:30 Aperitivo offerto dal Progetto
Il progetto, durante i 26 mesi di attività, metterà in rete i principali stakeholder locali dell’isola: istituzionali, politici, manager, associazioni e privati durante incontri sui temi del piano di gestione del Santuario Pelagos, vale a dire questioni relative al carbonio blu, misure di conservazione e ripristino per proteggere i mammiferi marini, ridurre l’impatto ambientale l’inquinamento, proteggere gli ecosistemi, in particolare le praterie di posidonia, e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Questa stretta collaborazione tra le isole “pilota Pelagos” metterà alla prova soluzioni pratiche e replicabili per combattere il cambiamento climatico. Queste soluzioni concrete saranno implementate nelle isole di Lérins (Francia), Capraia e Asinara (Italia). I risultati saranno promossi su scala del
Santuario, in particolare durante la Monaco Ocean Week, e capitalizzati all’interno della rete SMILO a livello internazionale.
L’evento sarà dedicato alle attività che CVB svolgerà, sul proprio programma chiamato Ecoporto, con una spiegazione dettagliata operata da REA Ambiente SpA e Legambiente Toscana sul tema dei rifiuti e della modalità della raccolta differenziata a Capraia
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.