Appuntamento sabato 6 settembre alle 21 al Teatro Goldoni. Il concerto Grandi Solisti per Giovanni Fattori, realizzato in coproduzione tra l’Associazione Amici della Musica di Livorno, che organizza il festival, e il Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni”, rappresenta un ideale ponte tra le arti visive e musicali, rendendo omaggio al genio dei Macchiaioli attraverso tre capolavori del repertorio classico
Un evento di straordinaria rilevanza culturale celebra sabato 6 settembre, alle 21, il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori al Teatro Goldoni di Livorno. Il concerto Grandi Solisti per Giovanni Fattori, realizzato in coproduzione tra l’Associazione Amici della Musica di Livorno, che organizza il festival, e il Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni”, rappresenta un ideale ponte tra le arti visive e musicali, rendendo omaggio al genio dei Macchiaioli attraverso tre capolavori del repertorio classico.
Protagonista d’eccezione della serata sarà Louis Lortie, pianista canadese del Livorno Music Festival (LMF), seguito da oltre 300.000 ascoltatori mensili sulle piattaforme streaming e autore di una discografia di oltre 45 registrazioni per Chandos Records. Lortie concluderà il programma con il Concerto n.3 in do minore op.37 di Ludwig van Beethoven.
Accanto a lui si esibiranno due giovanissimi talenti selezionati tra oltre 300 studenti della Summer Academy del LMF: Marina Margheri al violoncello, interprete del Concerto n.1 in do maggiore di Franz Joseph Haydn, e Federico Umbri al pianoforte, solista nel Concerto n.20 in re minore K.466 di Wolfgang Amadeus Mozart.
A condividere il palcoscenico saranno i migliori giovani musicisti del Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni”, riuniti nell’Orchestra del Conservatorio sotto la direzione del Maestro Lorenzo Sbaffi, per una serata che celebra la sinergia tra talenti emergenti, istituzioni musicali e grandi interpreti internazionali.
Il concerto, programmato nel cartellone della XV° edizione del LMF sotto la direzione artistica del Maestro Vittorio Ceccanti, e il Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni”, si inserisce nelle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori, nato a Livorno nel settembre del 1825, anno che ha visto fiorire importanti mostre dedicate al maestro dei Macchiaioli in tutta Italia.
La scelta del repertorio non è casuale: come sottolinea la direzione artistica, “questi tre capolavori del repertorio classico, come le tele di Fattori, raccontano emozioni attraverso luce e contrasto, armonia e intensità”, creando un dialogo ideale tra le arti dove “le suggestioni sonore si fanno pennellate, e la musica – universale come la pittura – rende omaggio all’anima vibrante della città”.
Il programma della serata:
La coproduzione tra l’Associazione Amici della Musica di Livorno e il Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni” costituisce un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni culturali del territorio, unendo la tradizione accademica con l’innovazione artistica del festival internazionale.
L’evento si configura come uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione musicale livornese, coniugando la celebrazione di una delle figure più importanti dell’arte italiana dell’Ottocento con l’eccellenza musicale rappresentata da Louis Lortie e dalle giovani promesse del panorama classico nazionale.
—
INFORMAZIONI CONCERTO:
“Grandi Solisti per Giovanni Fattori”
Sabato 6 settembre 2025, ore 21:00
Teatro Goldoni, Livorno
In coproduzione con Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni”
Artisti:
Biglietteria:
Apertura biglietteria Teatro Goldoni ore 18:00
Biglietti acquistabili online:
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.