Festa della Donna: Terapia Forestale, Shinrin-Yoku e Forest Bathing al Lago Alberto

Visit Livorno / Eventi / Festa della Donna: Terapia Forestale, Shinrin-Yoku e Forest Bathing al Lago Alberto

Festa della Donna: Terapia Forestale, Shinrin-Yoku e Forest Bathing al Lago Alberto

Partenza: ore 09.30
Il punto di ritrovo su Google Maps
Ritorno: ore 12.45 circa
Lunghezza percorso: 3 km circa
Dislivello complessivo50 m circa
Difficoltà: T (turistico)/ facile. Percorso breve e semplice, adatto a chi non vuole o non può affrontare escursioni con lunghezza e dislivello impegnativi ma che ha piacere a passare qualche ora immerso nella natura.
Costi escursione: 18€ a persona/16€ a persona per Socio Selvatica comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000) e copertura assicurativa RCT + 5 € ingresso alla Tenuta Bellavista Insuese.
Equipaggiamento necessario: scarpe da Trekking, almeno 1 l di acqua.
Equipaggiamento consigliato: pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, binocolo, occhiali da sole, ombrello, bacchette da trekking, spuntino.

Per questa escursione NON è possibile portare il proprio amico a quattro zampe.

CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO DI ADESIONE

Una mattina durante la quale ci prenderemo del tempo per dedicarci a noi stessi e all’ambiente che ci circonda.

Parleremo di Terapia Forestale*, Shinrin-Yoku e il Forest Bathing: pratiche che promuovono il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura.

Con il termine *Terapia Forestale non si fa riferimento a una semplice camminata o a una classica escursione, in quanto questo tipo di attività consiste nell’interagire consapevolmente con la natura che ci circonda e, più nello specifico, nel farne esperienza attraverso i 5 sensi.
Durante un “Bagno nel Bosco” o “immersione Forestale”, prestando particolare attenzione a ciò che vediamo, odoriamo, udiamo e tocchiamo nel bosco, cerchiamo di essere maggiormente presenti a noi stessi e all’ambiente in cui ci troviamo per potenziare i benefici ottenibili dallo stare all’aria aperta e per notare quelle piccole cose che, seppur bellissime, spesso ci passano inosservate.

Seguendo un ritmo lento, alterneremo spiegazioni e approfondimenti teorici sul perché stare in natura ci fa bene ad attività pratiche mirate a enfatizzare e potenziare gli stimoli provenienti dal bosco che ci circonda.

In questa occasione ci concentreremo in particolare sul senso dell’olfatto.

Argomenti trattati:

• Introduzione alla Terapia Forestale e allo Shinrin-yoku
• Il senso dell’olfatto nel bosco
• BVOC, terpeni e oli essenziali del bosco
• Argomento a sorpresa
• Attività pratica

Il luogo dove avverrà l’attività è il Lago Alberto, situato all’interno della Tenuta Bellavista Insuese, un’area privata solitamente chiusa al pubblico, tra le frazioni di Guasticce e Stagno, nel comune di Collesalvetti (Li).

Le fonti che utilizzo per organizzare i contenuti di queste escursioni sono articoli scientifici e libri di testo scritti da medici, psicologi, biologi, botanici e molti altri, di cui potrete chiedere maggiori informazioni a fine escursione. Tuttavia ci tengo a sottolineare che sono una guida ambientale escursionistica ed esperta facilitatrice in terapia forestale diplomata AIMeF, non un medico. Le informazioni che vi darò e le attività che vi proporrò durante la sessione di Terapia Forestale non devono assolutamente essere intese come sostitutive o alternative alle indicazioni fornite dagli operatori sanitari, ma come opportunità utili ad ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e a fornire ai partecipanti mezzi per vivere la natura con un nuovo approccio.

Festa della Donna: Terapia Forestale, Shinrin-Yoku e Forest Bathing al Lago Alberto
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.