Effetto Garibaldi 2025
  • Da ven 25 luglio a dom 27 luglio
Quartiere Garibaldi

Visit Livorno / Eventi / Effetto Garibaldi 2025

Effetto Garibaldi 2025

Ingresso libero per ogni appuntamento

EFFETTO GARIBALDI è sempre più vicino
Tre piazze, nove spettacoli e un quartiere in festa per un weekend di musica, teatro e arte di strada!
Da venerdì 25 a domenica 27 luglio
Ingresso libero per ogni appuntamento
Piazza Garibaldi, piazza dei Mille e via della Pina d’oro/via Terrazzini
Scopri il programma qua sotto

Effetto Garibaldi 2025
Effetto Garibaldi 2025

Scopri il programma di Effetto Garibaldi 2025

Viento del Sur e Radio Ithemba

Viento del Sur e Radio Ithemba

Dalle ore 20, Piazza dei MIlle

Viento del sur è un trio composto da Martin Lemos alla chitarra e voce, Filippo Ceccarini alla tromba e Alessandro Conforti alle percussioni. Promuovono musica folkloristica di diversi paesi, come il candombe uruguaiano, la rumba flamenca del Brasile etc.

Radio Ithemba – Ithemba significa speranza in lingua zulù…la speranza ci riconosce senza fine. Radio Ithemba (Radio Speranza in lingua Zulu) propongono un repertorio basato su ritmi rumba, con contaminazioni reggae e della tradizione AlterLatina, ottenendo un mix di suoni meticciati. Lo spettacolo è energetico e coinvolgente; i testi sono in italiano, spagnolo, francese e portoghese

Scuola Circo e Bolle

Scuola Circo e Bolle

Dalle ore 21.00, Via della Pina d’Oro/Via Terrazzini

Spettacolo di bolle di sapone e non solo per grandi e piccini

Consalvo Noberini

Consalvo Noberini

Alle ore 21.30 , Piazza Garibaldi

Consalvo Noberini si esibirà sul palco di piazza Garibaldi alle 21,30 di venerdì 25 luglio

B-Folks e Biffers

B-Folks e Biffers

Dalle ore 20.00 , Piazza Dei Mille

I B Folks si formano nel 2008 come progetto laterale di musicisti appartenenti ad altre band. Propongono cover a partire dagli anni ’60 e ’70 di artisti come Rolling Stones, Kinks, Beatles, Velvet Underground, Stooges, David Bowie, Lou Reed, Bob Dylan e Neil Young. I B folks, con semplicità, senza virtuosismi ma con ottimi musicisti, sanno ricreare le atmosfere di un’epoca indimenticabile.

I Biffers – Originari di Livorno, sulla costa occidentale della Toscana, i Biffers hanno iniziato la loro attività nel 2009, creando un sound punk rock classico ispirato alla scena californiana della fine degli anni ’80, ma attingendo anche da influenze R&B e indie rock britannico.

Hanno attirato l’attenzione dell’etichetta Kung Fu Records quando Joe Escalante, bassista dei Vandals e proprietario dell’etichetta, notò uno dei loro brani coinvolgenti pubblicato direttamente sulla pagina Facebook di Kung Fu Records.

Scuola Circo e Bolle

Scuola Circo e Bolle

Dalle ore 21.00 , Via della Pina d’Oro / Via Terrazzini

Spettacolo di magia e bolle per grandi e piccini

10 Diaz

10 Diaz

Ore 21,30, Piazza Garibaldi

I 10 Diaz, un gruppo musicale livornese, sono nati e sono basati a Livorno. Hanno preso il nome dalla via dove si trova la loro sala prove. La band è emersa da Livorno, partecipando anche alla rassegna “Effetto Live” di Effetto Venezia.  

De Isintreusu e Gli Anni

De Isintreusu e Gli Anni

Dalle ore 20.00, Piazza dei Mille

I Dè Isintreusu sono una sono un’entusiasmante band in grado di portare un’ondata di musica e allegria al vostro ricevimento nuziale, trasmettendo la grande passione per la musica in ogni singola esibizione. Allieteranno il giorno del vostro matrimonio con tanti brani di cantautori italiani e stranieri, spaziando tra rock, blues e folk.

Gli Anni – Da Dalla ai Giganti, da Graziani fino a Nada e Battisti. E ancora: Vasco, Jovanotti, Cremonini e Mannarino. Un viaggio musicale, che attraversa grandi interpreti e successi senza tempo, dagli anni Sessanta fino ai Novanta, toccando anche i Duemila. In scena la band labronica che accende un pubblico di ascoltatori vario: giovani, giovanissimi, persone che hanno vissuto contraddizioni e magia dei mitici 60/70.

Scuola Circo e Bolle

Scuola Circo e Bolle

Dalle 21.00, Via della Pina d'Oro/Via Terrazzini

Spettacolo di bolle di sapone e non solo per grandi e piccini

Trio Pontino-Parigi e ritorno

Trio Pontino-Parigi e ritorno

Ore 21,30, Piazza Garibaldi

con Pardo Fornaciari, Marco Del Giudice e Matteo Fusaro

Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.