Alle ore 21:30
Un viaggio attraverso i vari generi musicali brasiliani nel corso del quale la Marinuzzi, oltre ad interpretare i brani più belli dedicati alla donna scelti dal suo vasto repertorio, presenta i testi sempre molto interessanti e racconta storie ed aneddoti legati alla sua permanenza di alcuni anni in Brasile.
Gio’ Marinuzzi, cantante chitarrista e compositrice, è il “nome storico” della musica brasiliana in Italia, prima italiana a proporre negli anni Settanta la Bossa Nova (appena nata in Brasile), estendendo in seguito il suo repertorio anche agli altri generi brasiliani.
Si è esibita per anni al Folkstudio insieme ai cantautori De Gregori (che le ha dedicato la sua canzone “Niente da capire”), Venditti, Locasciulli, Rino Gaetano ecc. ed in seguito è stata ospite fissa al Manuia, il locale “culla” della musica brasiliana a Roma.
Ha vissuto due anni in Brasile (’79 e ’80) dove si è esibita in numerosi locali di San Paolo. È stata leader di varie formazioni, come il gruppo Samba Carnaval, con la partecipazione di alcuni tra i migliori musicisti italiani, registrando diversi programmi tv e compiendo numerose tournées. In seguito, è stata invitata dal fuoriclasse chitarrista brasiliano Irio de Paula a tenere concerti in duo in tutta Italia riscuotendo sempre un notevole successo personale.
Ha presentato il suo recital “Giovanna Marinuzzi e la canzone italiana” in numerosi Istituti Italiani di Cultura all’ estero (in Somalia, Kenya, Etiopia, Eritrea, Egitto, Turchia, Bulgaria, Brasile, Bolivia, ecc.).
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.