La figura Femminile nel teatro vernacolare livornese è sempre stata molto importante come protagonista delle classiche commedie di Beppe Orlandi o Gino Lena. Gli attori, in costume di scena, cioè in abiti da classica donna popolana livornese, daranno vita ad un’animazione con battute estemporanee e stornelli accompagnati da musicisti. In scena sui ponti tutti i giorni, dal 30 luglio al 3 agosto.
Partecipano: Franco Bocci, Alessio Nencioni, Marco Chiappini, Enrico Faggioni, Cristina Silvestri, Katia Collorà, Daniele Guidi, Angelo Menapace, Stefano Valdiserri, Massimiliano Bardocci, Claudio Porri Aldo Corsi e Elisabetta Macchia che si alterneranno nelle varie sere
“Compagnie livornesi riunite” è un sodalizio formato dalle associazioni culturali livornesi La Compagnia Lirica Livornese, la Combriccola Livornese, La Carovana, La Compagnia del Sesto Piano dirette rispettivamente da Franco Bocci, Alessio Nencioni e Marco Chiappini. Il consorzio è nato principalmente per diffondere e portare avanti il teatro popolare vernacolare livornese, ma non solo, anche la commedia brillante, l’Operetta, il Varietà e l’Avanspettacolo con l’intento di collaborare tra loro per valorizzare al meglio i rispettivi attori e proporsi al pubblico cittadino e regionale. Collaborano insieme a Il Crocchio dei Goliardi spensierati Pisani.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.