Incontri culturali alla Biblioteca Vespucci-Colombo
Venerdì 28 novembre, ore 18.00
Livorno – Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo, piazza Vigo, 1
Angelo Gaudio, Chiara Martinelli, Stefano Oliviero, Andrea Suggi
presentano
PER UNA STORIA DELL’EDUCAZIONE SCIENTIFICA IN ITALIA
Due contributi recenti
Gli incontri a cura della Biblioteca dell’Istituto “Vespucci-Colombo” di Livorno concludono il mese di novembre con un appuntamento dedicato alla storia dell’educazione.
Venerdì 28 novembre alle ore 18.00, presso l’aula magna della sede di Piazza Vigo, è previsto infatti l’incontro dal titolo “PER UNA STORIA DELL’EDUCAZIONE SCIENTIFICA IN ITALIA. Due contributi recenti”.
L’evento, realizzato in collaborazione con ErasmoLibri, è a ingresso libero e rivolto a tutta la cittadinanza.
L’educazione scientifica ha faticato a conquistarsi spazio, autonomia e dignità nella scuola italiana. Due libri recenti ne ricostruiscono la storia, mostrandone i nessi con quella dello sviluppo socio-economico della Penisola.
I contributi presi in esame saranno: “Prima delle STEM. L’educazione scientifica nella storia d’Italia” (Edizioni Junior, 2025) di Chiara Martinelli e “Il liceo scientifico. Una storia” (Pensa Multimedia, 2025) di Andrea Suggi. Oltre ai due autori parteciperanno all’incontro Angelo Gaudio (Professore di Storia della Pedagogia all’Università di Udine) e Stefano Oliviero (Professore di Storia della Pedagogia presso l’Università di Firenze).
Per informazioni: biblioteca@vespucci.edu.it
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.