Il Conservatorio “Mascagni” inaugura il nuovo anno accademico 2025/26
  • Ven 14 novembre 2025
Sala di Rappresentanza della Prefettura di Livorno,
Piazza dell'Unità d'Italia, 1

Visit Livorno / Eventi / Il Conservatorio “Mascagni” inaugura il nuovo anno accademico 2025/26

Il Conservatorio “Mascagni” inaugura il nuovo anno accademico 2025/26

Il Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni” di Livorno inaugura ufficialmente l’Anno Accademico 2025/2026 venerdì 14 novembre alle ore 17:00, nella Sala di Rappresentanza della Prefettura di Livorno (Piazza dell’Unità d’Italia, 1).

L’iniziativa, che sarà trasmessa nei giorni seguenti anche dall’emittente Granducato TV, rappresenta come ogni anno un momento di incontro tra il mondo della formazione, della cultura e delle istituzioni.

L’inaugurazione sarà aperta dal saluto ufficiale del padrone di casa, il Prefetto di Livorno, Dott. Giancarlo Dionisi, e del Presidente del Conservatorio, Prof. Emanuele Rossi, e vedrà intervenire anche il Sindaco del Comune di Livorno, Dott. Luca Salvetti, e la Vicepresidente della Provincia, Dott.ssa Eleonora Agostinelli. Al Direttore del Conservatorio, M° Federico Rovini, sarà invece affidata la relazione puntuale sullo stato di attuazione dei progetti.

Ospite dell’evento sarà il M° Giuseppe Gibboni, violinista e vincitore della 56ª Edizione del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova, prestigioso riconoscimento a livello mondiale per giovani talenti. Il Maestro interverrà in presenza per un saluto rivolto alle giovani generazioni di musicisti che si accingono a vivere da protagonisti l’anno accademico 2025/2026.

L’evento sarà inoltre impreziosito da numerosi interventi musicali: in primis, l’Orchestra d’archi del Conservatorio diretta dalla Prof.ssa Chiara Morandi, che eseguirà il “Divertimento n. 2 K137” di Wolfgang Amadeus Mozart; dopo sarà la volta del Duo di chitarre formato da Niccolò Chiaramonti e Michelangelo Salvini – reduci dall’esibizione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai – e, infine, del quartetto Melting Pot (Stefano Gregori, Francesco Carone, Simone Pesi, Gianmarco Carlini), ensemble che da anni rappresenta una delle esperienze più originali nate tra le aule del Mascagni.

Durante la cerimonia verranno inoltre consegnate le pergamene con le “Regole di vita musicale” di Robert Schumann agli studenti laureati nell’a.a. 2024/2025 e sarà reso un riconoscimento ai docenti in quiescenza, a testimonianza della continuità tra generazioni e dell’impegno costante nella crescita della comunità musicale livornese.

«Ogni inaugurazione di Anno Accademico è un nuovo inizio, un momento in cui il nostro Conservatorio rinnova la propria vocazione: formare musicisti consapevoli, curiosi e capaci di dialogare con il mondo» – dichiara il Direttore, M° Federico Rovini.

«Ritrovarsi in un luogo simbolo come la Prefettura, che rappresenta la città ma anche lo Stato, è per noi un gesto significativo: testimonia come da Livorno i nostri talenti possano aspirare a traguardi di rilievo nazionale e internazionale» – aggiunge il Presidente del Conservatorio, Prof. Emanuele Rossi.

NB: la trasmissione registrata dell’evento andrà in onda sull’emittente Granducato TV (canale 15) martedì 18 alle 21.30 e poi sabato 22 al mattino e domenica 23 al pomeriggio (gli orari esatti delle repliche saranno resi noti dall’emittente stessa nei prossimi giorni)

Il Conservatorio “Mascagni” inaugura il nuovo anno accademico 2025/26
Visit Livorno

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.