“Livorno. Promenade” sarà presentato domenica 16 novembre, alle ore 16.30, nell’auditorium di Villa Henderson – Museo di storia naturale del Mediterraneo, in via Roma 234 a Livorno
Le fotografie di Luigi Angelica, raccolte nel suo nuovo volume “Livorno. Promenade”, sono protagoniste di una scenografia nella quale le parole fanno da sottofondo. Raccontano storie a colori; racconti cullati dal rumore del mare, scompigliati dai refoli di maestrale, pro- fumati di salsedine, di sole, di notti estive illuminate dalle stelle e di giornate invernali durante le quali l’orizzonte vira dal blu profondo al grigio e la solitudine della battigia invita alla rifles- sione.
Luigi Angelica è l’autore delle foto che come sempre sono capaci di cogliere quell’attimo fug- gente che non si ripeterà mai più. Angelica è un fotografo-artista che sa percepire emozioni e pensieri, che dà ai suoi scatti – dove la presenza umana è costante – il ritmo di una trama affascinante capace di penetrare anche nei meandri più sconosciuti di Livorno, città che da anni è soggetto affascinante di un progetto che mette a fuoco mare e cielo, palazzi e vie d’acqua, piazze e banchine del porto, scogliere e strade quotidiane.
“Livorno. Promenade” sarà presentato domenica 16 novembre, alle ore 16.30, nell’auditorium di Villa Henderson – Museo di storia naturale del Mediterraneo, in via Roma 234 a Livorno.
Sarà presente Luigi Angelica , assieme a lui Fiorella Chiappi, presidente dell’Istituto CORI Comunicazione e Ricerche.
Angelica racconterà naturalmente la genesi di questo libro dedicato al lungomare cittadino, più o meno otto chilometri di waterfront che conducono il lettore dal Porto Mediceo fino ad Antignano.
Oltre all’autore interverranno Rocco Garufo assessore al turismo, Elisabetta Arrighi giorna- lista (autrice di alcuni focus all’interno del libro) e Ilario Luperini critico e storico dell’arte (autore di un capitolo).
La presentazione prevede alcuni intermezzi: reading con Caterina Angelica e Luca Dieci attore e regista, con musiche originali del Rasenna Jazz Messengers Duo (al contrabbasso Giulio Bo- schi, al pianoforte Massimiliano Fantolini) oltre a varie proiezioni digitali e slideshow.
INFO: Autore Luigi Angelica Q.E.P Qualified European Photographer Associazione Culturale Click Art
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.