Nell’estate caldissima della città, la Fortezza Vecchia, grazie all’attenta programmazione curata da Luca Menicagli per Menicagli Pianoforti, si conferma un punto di riferimento per lo spettacolo in Toscana, una miniera di eventi con diamante ogni sera.
Altra grande settimana in Fortezza Vecchia, tra musica pop e rock, cinema, danza, jazz ed elettronica. Al centro degli eventi la tappa esclusiva del tour italiano di Enrico Ruggeri (giovedì 10) ma, tra gli assi, anche la storia della disco-dance raccontata e interpretata dai Gary Baldi Bros (domenica 6).
Domenica 6 luglio, ore 21.30: “Disco Mania” coi Gary Baldi Bros e Celeste Distefano. Il grande spettacolo di Stage 11 che ripercorre la storia della disco dance dagli anni Settanta ai Duemila. L’obiettivo di Disco Mania è quello di celebrare uno dei generi musicali più influenti e iconici di tutti i tempi. 8 musicisti sul palco per ricostruire le atmosfere di una maxi-discoteca. “Disco Mania” è concepito non solo come un omaggio al passato, ma come un’esperienza dinamica che celebra il presente e proietta nel futuro la musica dance. È uno show pensato per gli appassionati della musica senza tempo, per i nostalgici delle serate sotto la sfera a specchi, e per tutti coloro che desiderano scoprire le radici profonde della musica dance moderna. Posto unico 16 euro, biglietti su Ticketone.
Lunedì 7 luglio, ore 21.30. Per “Sguardi in Fortezza”, “Fiore mio” di Paolo Cognetti. Per la rassegna di cinema d’essai del lunedì, il film d’esordio del romanziere de “Le 8 montagne”, ora anche regista. Anche “Fiore mio” è un viaggio tra le montagne e i ricordi, in cui due amici camminano insieme nel silenzio e nella memoria. Un film intimo e contemplativo che prosegue la riflessione dell’autore sul rapporto tra natura e interiorità. Ingresso, 7 euro compresa una consumazione al Fortezza Bar, il bistrot della Quadratura dei Pisani diretto da Monica Franceschini.
Martedì 8 luglio. Opera & Concerti presenta “Gli Ottoni del Goldoni”, il quintetto di ottoni dell’orchestra del teatro Goldoni si esibirà su musiche di Ennio Morricone, Nino Rota, John Williams, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Da Star Wars al sound degli Spaghetti Western passando per le melodie immortali della lirica. Biglietti: 15 euro intero, 10 euro ridotto.
Mercoledì 9: Jazz Meets con “MoreLove + Jacob Duncan”. Il duo formato da Andrea Pellegrini (piano) e Chiara Pellegrini (voce), padre e figlia, incontra Jacob Duncan, uno dei più interessanti sassofonisti jazz americani. In programma, brani di ogni tempo del repertorio jazz, con incursioni nel pop attuale e qualche sorpresa. Ingresso, 7 euro.
Giovedì 10, ore 21.30: Enrico Ruggeri “La Caverna di Platone Tour 2025”. Data ufficiale del tour di Enrico Ruggeri. Nuovi brani e grandi successi per una serata incredibile con un cantautore che ha segnato la stori della musica pop italiana. Ruggeri ha partecipato a 11 Festival di Sanremo e ne ha vinti 2. Il nuovo album è poliedrico e compatto, solido con ottimi testi e grandi melodie. Ruggeri ha scritto decine di capolavori, per sé e per altri grandi interpreti della musica italiana (tra cui Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, Fiordaliso e Anna Oxa). Ha pubblicato 32 album. Biglietti su Ticketone a partire da 35 euro.
Venerdì 11, ore 21.30: Rassegna Danza – la migliore danza della città. Da mezzanotte, “Studio 2”, la discoteca fino all’alba del venerdì sera.
Sabato 12, ore 21.30: Rassegna Danza – la migliore danza della città. Da mezzanotte, “Fortezza+”, quando la Fortezza Vecchia diventa la discoteca a cielo aperto più suggestiva della costa toscana.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.