La Tenuta Bellavista Insuese è stata selezionata con altre 34 Micro, Piccole e Medie Imprese all’interno del progetto Interreg Maritime – Marittimo #QMEXPORT.
Il target del progetto comunitario sono 35 MPMI dell’economia verde e blu, alcune delle quali già certificate con il marchio “Quality Made”, come nel caso della Tenuta Bellavista Insuese.
Obiettivo, creare una collaborazione fra due dimensioni di imprese che operano in ambito agricolo, con attività di agriturismo e ristorazione, e agroalimentare, legate in particolare alle produzioni tipiche del settore turistico costiero.
Questa collaborazione produrrà la definizione di nuove strategie rivolte al marketing e alla commercializzazione.
“Siamo lieti di far parte di questo nucleo di aziende della blue e green economy, è per noi motivo di grande soddisfazione e stimolo a migliorarci sempre di più: le nostre produzioni biologiche di farine di grani antichi, olio extra vergine di oliva e legumi potranno così essere ulteriormente veicolate anche in altri mercati attraverso una strategia condivisa di internazionalizzazione che farà leva sulla digitalizzazione dei servizi, lavorando secondo criteri di sostenibilità ambientale, culturale e sociale“, ha commentato la titolare della Tenuta Bellavista Insuese, Sabina Vitarelli.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.