𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘
Lunghezza: 8.5km
Dislivello: 350m
Difficoltà: Media/Facile, nessuna difficoltà tecnica.
𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Costo:
– SABATO Adulti 65 euro, bambini fino a 12 anni 42 euro
– DOMENICA Adulti 75 euro, bambini fino a 12 anni 52 euro
Nella quota di partecipazione non è incluso cibo o bevande
Gorgona è l’isola più vicina alla nostra costa, quella che vediamo più spesso, anche quando la visibilità non è delle migliori, ma è anche una delle più esclusive dell’Arcipelago Toscano.
Visitare Gorgona è un must di ogni escursionista ed ogni abitante del nostro bel territorio. La sua esclusività, oltre che per motivi naturalistici, deriva dal fatto che Gorgona è ancora una colonia penale attiva che ospita carcerati e guardie.
I carcerati sono tutti impegnati in lavori agricoli, l’isola infatti è una vera e propria fattoria, completa di animali e varie colture, tra le quali delle vigne di proprietà della famiglia Frescobaldi dal quale viene prodotto l’omonimo e preziosismo vino Gorgona.
La nostra escursione a Gorgona partirà dal piccolo abitato ed esplorerà, a seconda del tempo a nostra disposizione, la quasi totalità dell’isola con un grande anello che andrà a toccare tutti i luoghi più belli ed interessanti.
I panorami e gli affacci, con scogliere ricoperte di verdissima macchia che arrivano ripide fino al mare, saranno continui e sempre strabilianti e la sensazione sarà quella di essere su un’isola di un arcipelago lontano e non di essere a pochi km da casa.
La fattoria dove i detenuti allevano maiali e vacche, il vecchio distaccamento, ora abbandonato. Ci affacceremo su cala scirocco e, a seconda delle condizioni, mangeremo in un luogo estremamente panoramiche ed ammireremo l’incredibile Torre Vecchia, antica fortificazione Pisana.
Da questo punto, se le tempistiche lo permetteranno arriveremo fino alla stupenda Punta di Cala Maestra, altrimenti rientreremo verso Gorgona Scalo per ritornare verso la nostra imbarcazione, incredibilmente appagati ed inebriati.
L’escursione a Gorgona è di circa di 3 ore di cammino effettivo e 5 totali.
Nelle date da Giugno in poi sarà possibile fare una sosta ed un bagno a fine escursione!
Nella quota di partecipazione non è incluso cibo o bevande.
NOTE:
Le iscrizioni chiudono 7gg prima della partenza. E’ richiesto il pagamento anticipato al momento dell’iscrizione.
Sono richiesti i dati anagrafici dei partecipanti per controllo da parte delle autorità giudiziarie
Non è permesso lo sbarco di nessun dispositivo di comunicazione o fotografico (cellulari o macchine fotografiche analogiche o digitali, smawrt watches).
Non è possibile allontanarsi dal gruppo o fare deviazioni in solitaria.
POLITICHE DI CANCELLAZIONI
Versamento del totale al momento dell’iscrizione
Da iscrizione a 30gg prima dell’escursione – Restituzione totale a netto di spese di agenzia di 5 euro + 2 eventuali di spese di carta.
Da 30gg prima dell’escursione a 7 gg prima – Restituzione totale in caso di rimpiazzo (soggetto alla decisione del carcere), altrimenti restituzione di 35 euro (a netto di spese di bonifico o spese di carta).
Da 7gg prima dell’escursione alla data dell’escursione – Rimborso ticket parco euro 6
24h prima – nessun rimborso
L’escursione viene cancellata SOLO IN CASO DI METEO MARINO AVVERSO – in caso di pioggia l’escursione verrà comunque effettuata. – L’ANNULLAMENTO PUO’ AVVENIRE ANCHE AL MATTINO DELL’ESCURSIONE A DISCREZIONE DEL COMANDATE DELLA MOTONAVE.
In caso di annullamento da parte dell’organizzazione provvederemo ad emettere un voucher da usare per medesime escursioni di durata di un anno.
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.