I pomeriggi della Biblioteca Vespucci-Colombo
Mercoledì 18 dicembre, ore 18.00
Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo, piazza Vigo, 1
Proseguono i consueti incontri culturali organizzati dalla Biblioteca dell’Istituto Vespucci-Colombo. Mercoledì 18 dicembre, alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo, piazza Vigo, 1, Marco Lenzi parlerà di DI ALCUNI USI INSOLITI DELLA MUSICA NEL CINEMA. L’evento è organizzato in collaborazione con Erasmo Libri.
Sul rapporto tra musica e cinema sono stati scritti i proverbiali fiumi di inchiostro. Eppure sembra essere ancora un argomento inesauribile, che offre continui spunti di riflessione, sempre nuovi e imprevedibili. Nell’incontro di mercoledì, Marco Lenzi mostrerà e discuterà alcuni esempi ‘problematici’, casi cioè di scelte musicali da parte dei registi o dei compositori che appaiono strane o fuorvianti e che sembrano mettere in discussione alcune questioni fondamentali riguardanti il ruolo e la funzione della musica nel film.
Saranno passati in rassegna film e musiche di Godard con musiche di Delerue e Piccioni, di Antonioni e Schroeder con musiche dei Pink Floyd, di Welles con musiche di Albinoni, di Polanski con musiche di Chico Hamilton e di Verdone con musiche di Morricone.
Marco Lenzi è nato a Livorno nel 1967. Musicista e insegnante, si è occupato di musica contemporanea svolgendo un’intensa attività seminariale in tutta Italia e pubblicando la prima monografia italiana su Morton Feldman (Le Sfere Ricordi/Lim 2009) e vari scritti su riviste specializzate (“Musica/Realtà”, “MusikTexte”, “Quaderni di Octandre”, “Nuova Civiltà delle Macchine”, “Tetraktys”). Le sue composizioni, edite da Ars Publica, sono state eseguite in Italia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Spagna e Stati Uniti da solisti ed ensemble quali Giancarlo Cardini, Livia Rado, Dario Calderone, Francesco Gesualdi, Ilaria Baldaccini, Riccardo Vaglini, Collettivo Rituale, L’Arsenale, Tubi&Corde, Ensemble Conductus, Bread Crumbs. Ha collaborato con diversi musicisti rock, tra i quali Anthony Reynolds e Virginiana Miller. Insegna nella scuola pubblica da più trent’anni.
INFO: biblioteca@vespucci.edu.it
Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.